| 24/11/2022. 
                                            Ricordo del prof. Sabatino Moscati, 
                                            illustre archeologo, nell'anniversario 
                                            del 100° anno.L’Amministrazione Comunale 
                                            di Cefalù, in collaborazione 
                                            con l'Archeoclub d'Italia sede di 
                                            Cefalù,  ha inteso commemorare, com’egli giustamente merita, il 100°
anniversario della nascita del Prof. Sabatino Moscati, uno dei più illustri
archeologi del ‘900, distintosi soprattutto per i suoi studi storici e le sue
indagini archeologiche sulla civiltà fenicio-punica, dalla Sicilia al Medio
Oriente: essi hanno aperto per la nostra Cultura nuovi orizzonti e prospettive
di conoscenza del mondo antico, ma con riflessi di grande importanza su valori fondamentali
anche nel Presente, quali le relazioni interculturali, la convivenza tra i
popoli, i principi basilari delle civiltà. Cefalù, terra di frontiera fin
dall’antichità e sito d’incontro proprio fra Punici e Greci, nonché poi di
confronto tra Punici e Romani, è quindi uno dei luoghi più idonei per fare
memoria del grande lascito culturale del Prof. Sabatino Moscati.
 Padrone 
                                            di casa è stato l'Assessore 
                                            alla Cultura Prof. Tony Franco. 
                                            All'inizio della manifestazione 
                                            i saluti del Sindaco Daniele 
                                            Tumminello, poi l'intervento dell'Assessore 
                                            Franco e della Prof.ssa Flora Rizzo.
 Poi 
                                            sono seguite le relazioni degli 
                                            ospiti invitati, la Prof.ssa Paola Sconzo e il Prof. Massimo Cultraro, entrambi
dell’Università di Palermo, che hanno posto  particolare attenzione al  profilo umano 
                                            del prof. Moscati,
alla sua lezione culturale e all’attualità del suo contributo alla conoscenza
di un Passato sempre di grande interesse. Sono intervenute  le
figlie dell’illustre Docente, Prof.sse Laura e Paola Moscati, entrambe un pò 
                                            emozionate ma molto compiaciute 
                                            di questa commemorazione.
 |