04/08/2025.
Il Premio Re Ruggiero 2025 al Prof.
Giuseppe Saja Il
premio Ruggiero II 2025 si è celebrato anche quest’anno nel periodo dei
festeggiamenti del SS. Salvatore perchè Cefalù, Duomo e Ruggiero sono legati in
maniera molto diretta e vincolante.
La Città di Cefalù sente il diritto-dovere di premiare
negli anni le eccellenze che si segnalano per originalità e spessore negli
studi e nelle realizzazioni culturali con un premio – Ruggiero II – di alto
spessore e dalla grande valenza simbolica e didattica. Il premio è consegnato
dal Dott. Giovanni Biondo, Presidente dell’Ass. Cult. Città di Ruggiero
Sono passati ormai diversi anni dalla prima edizione
che ha visto premiato il Canonico Prof. Crispino Valenziano, riconosciuto
massimo esperto della Basilica Cattedrale, e negli anni precedenti sono stati
premiati anche: Don Liborio Asciutto, Diego Cannizzaro, Amedeo Tullio, Alfredo
Mario La Grua, Antonio Franco, Vincenzo Abbate, Sandro Varzi, Valeria Miceli,
Michele Canzoneri,
Frati Cappuccini di Gibilmanna.
La cerimonia di premiazione del Prof. Giuseppe Saja è
avvenuta oggi nella sala del Consiglio Comunale, la Sala delle Capriate, un
luogo storico di Cefalù.
Presente il Sindaco Tumminello e tutta la giunta Comunale, il Presidente della
Fondazione Mandralisca Vincenzo Garbo, la Preside del Liceo Artistico Prof.ssa
Cancila (in questo istituto il prof. Saja è docente di ruolo di lettere). In
sala i familiari del prof. Saja, molto emozionati, tanti amici e colleghi che
hanno abbracciato virtualmente il prof. Saja, commosso ma in gran forma.
Infine è stato proposto il testo "Cefalù:
attraversamenti letterari"
di G. Saja, con la partecipazione
di Stefania Sperandeo e Pietro Carollo.
|